Sia il PLA che l'R-PET sono materiali che si inseriscono nell’economia circolare, ma ognuno offre vantaggi diversi.

Conoscere le loro caratteristiche è fondamentale per scegliere il materiale più adatto alle vostre esigenze.

PLA: Compostabile e da Fonti Rinnovabili

Il PLA è un materiale realizzato a partire da fonti rinnovabili, come l’amido di mais.

  • Una volta utilizzato, il PLA viene compostato industrialmente e trasformato in nutrimento per la terra, riducendo così i rifiuti.
  • È essenziale che venga smaltito correttamente, seguendo il flusso di compostaggio per garantire il suo pieno potenziale ecologico.
R-PET: Riciclato e Riciclabile

L'R-PET è una scelta eccellente per chi cerca di promuovere un'economia circolare basata sul riciclo.

  • L'R-PET è un materiale che contiene fino al 70% di plastica riciclata, ed è completamente riciclabile a fine vita.
  • Il prodotto finito può essere riciclato nuovamente per produrre nuovi articoli, contribuendo ad allungare il ciclo di vita del materiale.
Perché è importante fare la scelta giusta?

Essere consapevoli delle differenze tra il PLA e l'R-PET vi permette di prendere decisioni più informate e responsabili.

Se il vostro obiettivo è aumentare i rifiuti organici, il PLA è la scelta ideale.

Se invece puntate a valorizzare il materiale riciclato e favorire la circolarità del prodotto, l'R-PET è la soluzione giusta.