Dal 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il D.lgs. 116/20 relativo all’etichettatura ambientale.

Tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili.

L’etichettatura ambientale fornisce indicazioni della corretta modalità di smaltimento di tutti gli imballaggi immessi sul mercato, per facilitarne la raccolta, il recupero e il riciclaggio.

L’etichettatura oltre che al corretto smaltimento fornisce informazioni sia sulla composizione degli imballaggi stessi.

Nonostante sia obbligatoria solo sul territorio italiano (maggiori informazioni sull'etichettatura ambientale) crediamo sia un passo fondamentale per l'utilizzo sostenibile e responsabile degli imballaggi in qualsiasi Paese.

Lo schema che segue vi aiuterà a comprendere l'etichettatura ambientale presente sui nostri prodotti.

Come smaltire correttamente i prodotti?

L’etichettatura è in linea generale riportata nell' etichetta confezione del prodotto. La normativa non prevede nessun obbligo di layout. È costituità da elementi obbligatori e consigliati.

I 3 elementi chiave dell'etichettatura ambientale

TIPOLOGIA DI

IMBALLAGGIO

Per esempio:
bottiglia, vaschetta, flacone, etichetta, involucro, etc.

IDENTIFICAZIONE

MATERIALE

Codice alfanumerico da Decisione 97/129/CE integrabile con norme UNI EN ISO 1043-1:2002 oppure CEN/CR 14311:2002

INDICAZIONE SUL

TIPO DI RACCOLTA

se differenziata o indifferenziata e, nel caso si tratti di raccolta differenziata, indicazione del materiale di riferimento

Qualora non ci fosse l'etichetta sulla confezione?

Nel caso la confezione non riportasse l'etichetta allora l'informazione relativa allo smaltimento del prodotto è presente sul prodotto stesso.

In questo caso l’etichettatura risulta essere già stampata sul prodotto.

Qui di seguito possiamo vedere due esempi di etichettatura ambientale stampati direttamente sui prodotti in carta PoloPaper.

L'etichettatura ambientale cambia a seconda che si tratti di carta riciclabile oppure di carta compostabile.

Come posso conoscere i materiali dell'imballaggio prima di acquistare il prodotto?

Le informazioni relative all'etichettatura ambientale sono disponibili all'interno delle schede tecniche dei singoli prodotti.

Quest'ultime sono consultabili online tramite questo sito web all'interno della pagina prodotto. 

 

Copyright © 2024 Polo Plast Srl. All rights reserved.