
Diversità, equità e inclusione
Crediamo in una cultura aziendale che includa ogni genere, etnia, orientamento sessuale, abilità e background culturale, in quanto riteniamo siano fattori decisivi per promuovere l'innovazione, il confronto aperto e la responsabilità colletiva, permettendo a ciascuno di noi di esprimere la propria unicità.
La nostra promessa
1 Sensibilizzare
Per sensibilizzare le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori sul tema della diversità e dell'inclusione, organizziamo vari workshop su argomenti quali la consapevolezza interculturale e il linguaggio inclusivo.

2 Abbracciare il cambiamento
Svolgiamo un'attenta analisi delle nostre procedure di selezione, dagli annunci di lavoro al processo di inserimento, con l'obiettivo di garantire costantemente la tutela della diversità e dell'inclusione.

3 Migliorare i processi
Lavoriamo costantemente per rendere i nostri processi sempre più inclusivi, per esempio utilizzando un linguaggio inclusivo nel nostro sistema di candidature, nei contatti con le nostre consumatrici e i nostri consumatori e in molti altri touchpoint.



Crediamo nel valore della diversità e nella forza dell’inclusione. Uno dei nostri obiettivi è costruire un futuro sostenibile.
Alice Poser - Amministratrice Delegata Risorse Umane di PoloPlast Srl


Il nostro impegno
La parità di genere in PoloPlast è il frutto di un processo che ha coinvolto la cultura aziendale e che ha portato a includere la prospettiva di genere all'interno della visione organizzativa.
Le diversità rappresentano una ricchezza e per questo PoloPlast continua a lavorare con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro in cui tutti possano dare il meglio di sé, coinvolgere e creare un impatto positivo sulla società.
Grazie a questo impegno, siamo certificati per la Parità di Genere UNI PDR 125:2022.
Cos'altro conta per noi
Cultura e strategia
I principi e gli obiettivi di PoloPlast in materia di inclusione, uguaglianza e diversità di genere sono in linea con il suo scopo e con i valori del suo ambiente di lavoro.
Governance
Entrambi i generi sono rappresentati negli organi di governo e di controllo e sono presenti processi per identificare e affrontare eventuali problemi di non inclusione.
Human resources
II principali processi HR si basano sui principi di inclusione e rispetto della diversità.
Equità remunerativa
A parità di genere sono presenti compensi non monetari quali sistemi di welfare e well-being.
Genitorialità
Le politiche a sostegno della genitorialità sono presenti in varie forme e mettiamo in atto procedure che facilitino e supportino le donne con figli e figlie in età prescolare.
Crescita e inclusione
I percorsi di carriera e di crescita interna sono accessibili in modo paritario.